News

5 marzo 2019

 

  • Poco meno di tre settimane al via della 24^ edizione del Sellaronda Skimarathon
  • Iscrizioni sold-out e buone probabilità di scendere sotto il muro delle 3 ore

Il Sellaronda Skimarathon, gara di scialpinismo a squadre che si corre di notte, illuminati dalle lampade frontali, segna due nuovi record ancor prima che parta la 24^ edizione in programma il 22 marzo a Selva di Val Gardena.
Le iscrizioni per gli atleti nazionali si sono chiuse in soli 33 minuti.
Nel 2018 per registrare il tutto esaurito i futuri sellarondisti impiegarono 46 minuti.

Per la 24^ edizione invece 333 team nazionali hanno fatto chiudere le iscrizioni in soli 33 minuti.
Per quanto riguarda le iscrizioni internazionali si sono chiuse in appena 5 ore, da ricordare che lo scorso anno ci erano voluti 6 giorni dire stop alle domande di partecipazione.
Il tracciato di 42 chilometri con 2700 metri di dislivello positivo si sviluppa nel consorzio sciistico più grande al mondo del Dolomiti Superski e percorre le famose piste che abbracciano il gruppo del Sella.
I sellarondisti, partiranno alle ore 18 da Selva di Val Gardena e inizieranno a salire verso il Passo Gardena, il Campolongo, il Pordoi e in fine il passo Sella per rientrare a Selva.

La starting list dei topskier si sta delineando in modo definitivo in queste ultime settimane, alcuni tra i migliori scialpinisti al mondo si daranno battaglia lungo i passi dolomitici cercando di abbassare i due record, maschile e femminile fatti registrare la passata edizione dagli Svizzeri Martin Anthamatten/Werner Marti e da Alba De Silvestro con Jennifer Fichter.

In campo maschile il record da battere è di 3h04’30’’ mentre nella gara rosa il cronometro si era fermato a 3h37’58’’. In queste ultime settimane, il Comitato Organizzatore, coordinato dalla guida alpina Oswald Santin è al lavoro per seguire anche gli aspetti non puramente agonistici come la diretta streaming.

Una trasmissione “live” sul web per tenere incollati ai monitor le migliaia di appassionati che il giorno della gara vorranno seguire le gesta degli uomini jet delle pelli di foca.
Una scaletta ricca di contenuti che racconterà, non solo l’andamento della testa di gara, ma che farà vivere anche le emozioni dalla pancia del gruppo.
Per quanto riguarda l’avvicinamento allo starter di questa 24^ edizione sulle pagine del sito web www.sellaronda.it il Comitato Organizzatore, coordinato da Oswald Santin, ha voluto aprire la chat “Pelle Veloce” dove i cyber-sellarondisti potranno "dialogare" direttamente con gli organizzatori.

 

Indice news

 

Sponsor Sellaronda Skimarathon